Ricetta brownies senza burro e senza nocciole
I brownies sono un tipico dolce americano, largamente diffuso ormai anche nel resto del mondo, Un dolce a base di cioccolato e cacao, burro, zucchero, uova e farina, spesso impreziositi da nocciole o addirittura noci. Ciò che li caratterizza è la loro consistenza, densa, morbida e un pò “umida” e il loro retrogusto amaro dato dal cacao e dal cioccolato fondente. Quella che vi proponiamo in questa ricetta è la versione light di questo tipico dolce: senza burro e senza nocciole, per eliminare qualche caloria!
Ingredienti
- 80 grammi di cacao
- 100 grammi di cioccolato fondente
- 150 grammi di farina
- 120 grammi di zucchero di canna
- 2 uova
- 100 grammi di olio di semi
- lievito in polvere per dolci
- sale qb
Preparazione
In una ciotola versiamo la farina (va benissimo una 00), un cucchiaino di lievito e un pizzico di sale e iniziamo a mescolare il tutto. Dopodiché passiamo ad aggiungere il cacao e lo zucchero di canna. Mescoliamo il tutto finché non avremo ottenuto un composto omogeneo.
Adesso è arrivato il momento di aggiungere le uova. Continuiamo a mescolare, e se c’è bisogno possiamo aiutarci con una piccola frusta, finché le uova non saranno completamente amalgamate al resto dell’impasto.
In un pentolino sciogliamo a bagnomaria il cioccolato fondente e lo aggiungiamo agli altri ingredienti. Se ci piace l’idea, possiamo lasciare intero qualche pezzettino di cioccolato da aggiungere all’impasto.
Aggiungiamo anche l’olio e continuiamo a mescolare il tutto finché non avremo un bell’impasto scuro e lucido. Se dovesse risultare troppo denso, possiamo aggiungere qualche cucchiaio d’acqua.
Foderiamo una teglia rettangolare con della carta da forno e versiamo tutto l’impasto in maniera uniforme e inforniamo il tutto in forno preriscaldato a 180 gradi per 25 minuti.
Quando vedremo formarsi una leggera crosta lucida sulla superficie, i brownies saranno cotti. Per vedere se sono cotti anche all’interno, possiamo forarli con uno stecchino e vedere se all’interno è ancora troppo umido o meno. Ricordiamo che è bene lasciare un pò di cremosità.
A cottura ultimata li lasciamo intiepidire e li tagliamo in quadrati larghi 4 centimetri. I brownies sono ottimi serviti con panna spray o zucchero a velo, ma anche con uno sciroppo ai frutti di bosco.